An Investigation into allegations that a secret church directive, issued by Cardinal Joseph Ratzinger before he became Pope Benedict XVI, is being used to silence the victims of child sex abuse by Roman Catholic priests. Colm O'Gorman, who was raped as a 14-year-old boy by his local parish priest in Ireland, travels to America, Brazil and the Vatican City to uncover more.
Sexual abuse of nuns and children is rampart in the Catholic Church. In third world countries, Nuns and teenage girls who cook for the priests are constantly violated. Only in very few cases when the victim becomes pregnant due to constant abuse are the deeds revealed. Even young boys are not safe from the lust of these predators. And in most of these cases the matter is hushed up without any investigation by the Church.
The matter here that is of grave concern is that the Catholic Church is not doing anything to rectify this issue nor taking any precautions so that such incidents do not occour again. On the contrary there is a silent sanction from the higher ups reaching even to the pope. This is not suprising as there have been many popes in the past who have openly displayed pedophile behavior, the most notable one being Pope Leo X (his idea of entertainment was having nude young boys around him).
Why am I posting this?
For you to be careful. Your child could be next.....
Most of us Catholics are concentrated in the third world countries like Brazil, South America, Phillipines, India where poverty rules the roost. Thereby youngsters can become easy targets for these predatory priests. It is not that there are no such predators in other religions or in Atheism. There are plenty of them. The founder of one of the most important arabic religions was a confirmed pedophile and his followers are today following in his footsteps, en-masse. The problem for christianity is that Christians should not do such ungodly things even if the rest of the world is doing them. Christianity is a godly religion and every christian is expected to emulate Christ. Unfortunately, contrary to the Bible, Catholicism preaches a different Gospel; a gospel of good works, worship of Mary, prayers to Saints, Confessions, Indulgences and church rituals. it is little wonder that the priests in the absence of the guiding light of the Holy Spirit are actively involved in such perverted activities.
The real issue here is that the Catholic Church is not willing to help the victims nor is it open to the idea that there is a a problem. All these problems are happening because to save a few hundred dollars, the Church is not allowing its priests to marry. And the net result are the priests are having a field day working on their pedophile experience........
I feel this is a documentary every Catholic should watch. Your son/daughter could be next. Prevent it before it happens to one of your loved ones.......
Original Uploaders Comments:
A secret document which sets out a procedure for dealing with child sex abuse scandals within the Catholic Church is examined by Panorama.
Crimen Sollicitationis was enforced for 20 years by Cardinal Joseph Ratzinger before he became the Pope.
It instructs bishops on how to deal with allegations of child abuse against priests and has been seen by few outsiders.
Critics say the document has been used to evade prosecution for sex crimes.
Crimen Sollicitationis was written in 1962 in Latin and given to Catholic bishops worldwide who are ordered to keep it locked away in the church safe.
It instructs them how to deal with priests who solicit sex from the confessional. It also deals with "any obscene external act ... with youths of either sex."
It imposes an oath of secrecy on the child victim, the priest dealing with the allegation and any witnesses.
Breaking that oath means excommunication from the Catholic Church.
Reporting for Panorama, Colm O'Gorman finds seven priests with child abuse allegations made against them living in and around the Vatican City.
One of the priests, Father Joseph Henn, has been indicted on 13 molestation charges brought by a grand jury in the United States.
During filming for Sex Crimes and the Vatican, Colm finds Father Henn is fighting extradition orders from inside the headquarters of this religious order in the Vatican.
The Vatican has not compelled him to return to America to face the charges against him.
After filming, Father Henn lost his fight against extradition but fled the headquarters and is believed to be hiding in Italy while there is an international warrant for his arrest.
Colm O'Gorman was raped by a Catholic priest in the diocese of Ferns in County Wexford in Ireland when he was 14 years old.
Father Fortune was charged with 66 counts of sexual, indecent assault and another serious sexual offence relating to eight boys but he committed suicide on the eve of his trial.
Colm started an investigation with the BBC in March 2002 which led to the resignation of Dr Brendan Comiskey, the bishop leading the Ferns Diocese.
Colm then pushed for a government inquiry which led to the Ferns Report.
It was published in October 2005 and found: "A culture of secrecy and fear of scandal that led bishops to place the interests of the Catholic Church ahead of the safety of children."
The Catholic Church has 50 million children in its worldwide congregation and no universal child protection policy although in the UK there is the Catholic Office for the Protection of Children & Vulnerable Adults.
In some countries this means that the Crimen Sollicitationis is the only policy followed. The Vatican has refused repeated requests from Panorama to respond to any of the cases shown in the film.
sabato 27 marzo 2010
BUGIARDO!!!
Oggetto: BUGIARDI
Il
cardinale Ratzinger fu citato in giudizio dall'avvocato Daniel
Sheadavanti al tribunale dalla Corte distrettuale della contea di
Harris(Texas), dove fu accusato di "ostruzione alla giustizia". Secondol'accusa, infatti, il documento della Congregazione avrebbe favorito la copertura di prelati ...coinvolt...i nei casi di molestie sessuali ai danni di minori negli Stati Uniti. Nel febbraio 2005 fu emanato dalla corte un ordine di comparizione per il cardinale Joseph Ratzinger. Il
19 aprile 2005, il cardinale Ratzinger fu eletto papa e i suoi legali
negli Stati Uniti si rivolsero al Dipartimento di Stato chiedendo
l'immunità diplomatica per il loro assistito. L'Amministrazione Bush acconsentì e Joseph Ratzinger fu esonerato dal processo.
http://www.facebook.com/l/70084;www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3511
Il
cardinale Ratzinger fu citato in giudizio dall'avvocato Daniel
Sheadavanti al tribunale dalla Corte distrettuale della contea di
Harris(Texas), dove fu accusato di "ostruzione alla giustizia". Secondol'accusa, infatti, il documento della Congregazione avrebbe favorito la copertura di prelati ...coinvolt...i nei casi di molestie sessuali ai danni di minori negli Stati Uniti. Nel febbraio 2005 fu emanato dalla corte un ordine di comparizione per il cardinale Joseph Ratzinger. Il
19 aprile 2005, il cardinale Ratzinger fu eletto papa e i suoi legali
negli Stati Uniti si rivolsero al Dipartimento di Stato chiedendo
l'immunità diplomatica per il loro assistito. L'Amministrazione Bush acconsentì e Joseph Ratzinger fu esonerato dal processo.
http://www.facebook.com/l/70084;www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3511
venerdì 26 marzo 2010
una scuola ignorante da plasmare
Un’Italia ignorante, da plasmare a proprio piacimento: ecco il disegno della maggioranza, che si staglia purtroppo sempre più chiaramente, nel totale buio in cui va precipitando la scuola pubblica. Il grande Pietro Calamandrei, in un convegno sulla scuola pubblica a cui prese parte nel lontano 1950, avendo ancora fresca la memoria del fascismo, disse che, ove mai si fosse ripresentata nel nostro paese una forma di autoritarismo, non avrebbe certo fatto ricorso al manganello o all’olio di ricino, ma avrebbe piuttosto operato sul piano della cultura, della formazione del pensiero e quindi sull’orientamento dell’opinione pubblica e della classe dirigente del Paese. Per questa ragione, riteneva Calamandrei, un ipotetico “partito dominante” avrebbe progressivamente impoverito la scuola pubblica fino a lasciarla morire di inedia e avrebbe contestualmente investito sulle scuole private che sarebbero diventate lo strumento di diffusione della sua “cultura”. Calamandrei non poteva certo immaginare, nel 1950, che per creare una propria visione culturale al cosiddetto “partito dominante”, non sarebbe stato necessario dar vita a una rete di scuole private, in quanto a questo avrebbe ampiamente pensato la televisione. Sta di fatto, comunque, che, come tutti i grandi uomini, ha saputo vedere lontano. I 7 miliardi di euro tagliati alla scuola pubblica, i quasi 100 mila insegnanti e operatori licenziati, l’impoverimento della didattica, la diminuzione del numero di ore di insegnamento, serve sicuramente a creare un popolo sempre meno attrezzato culturalmente e sempre più facilmente plasmabile con messaggi televisivi. Ormai le scuole pubbliche sono alla fame, dalla città di Crema, passando per Roma e per finire a Catania, gli istituti devono chiedere contributi alle famiglie dei ragazzi per comprare carta igienica, saponi, piatti e bicchieri di carta. A Catania una scuola ha dovuto chiedere un contributo di 100 euro alle famiglie per banchi, lavagne e cattedre. A Milano una scuola media ha dovuto chiedere un contributo di 40 euro per garantire lezioni pomeridiane. E l’elenco non avrebbe mai fine. Ma, a rendere veramente inquietante la situazione, è il fatto che non solo si sta cercando di lasciar morire di fame e inedia la scuola pubblica, ma che, addirittura, è ormai la cultura dei disvalori propagandati da questa maggioranza di destra che sta facendo breccia nella stessa istruzione. Una scuola pubblica di Pordenone ha organizzato una gita scolastica degli allievi sulla base del loro reddito: i benestanti a Londra in buon albergo, i più poveri a Monaco in una pensione con i pidocchi. In un comune del Vicentino, due giorni fa, alla scuola materna il sindaco e l’assessore, entrambi giovani donne, hanno deciso di lasciare a digiuno 9 bimbi dell’asilo nido perché i genitori non avevano ancora pagato la retta. Ma cosa ci sta succedendo? Stiamo assistendo al calpestamento di ogni sensibilità e del significato stesso di scuola pubblica e, come dice oggi Massimo Gramellini sulla Stampa, “spaventa il pensiero di come cresceranno i discriminati di Vicenza e di Pordenone. Ma spaventa ancora di più come cresceranno i privilegiati: privi dei vincoli minimi di solidarietà, per insegnare i quali la scuola pubblica era nata”.
di MASSIMO DONATI (idv)
di MASSIMO DONATI (idv)
Risolto il caso della busta misteriosa, era di Dell'Utri! -
Venerdì 26 marzo 2010 5 26 /03 /2010 20:34
Di camilliadi
Risolto il caso della busta misteriosa, era di Dell'Utri!
( Vedi articolo precedente)
Amici, ultimi inquietanti sviluppi sulla vicenda della busta con polvere misteriosa che ha attentato alla vita del nostro duce. Il perito della procura Cecchi Gori dopo averne assaggiata una modica quantità, pari a circa 34 grammi, ha detto coi capelli dritti in testa " Mah, a me pare zafferano, maremma maiale che botta!" a cercato quattro milioni di euro al l'esterrefatto questore ed è scappato nudo nella brughiera per ritrovar sè stesso, è stata la volta del secondo perito Morgan che dopo essersi fatto un bongo da quasi un litro ha esclamato " Non sento niente, non è un granchè" dopodiche è partito nitrendo al galoppo ed è stato abbattuto sulla milano Laghi da una pattuglia della stradale di Caserta, che si era persa da una settimana tra i vari svincoli autostradali, il maresciallo Rizzo ha poi infilato il presunto cantante in uno spiedo e lo ha mangiato insieme a sette camionisti bulgari nell'area di servizio Milano Est.
Mentre gli inquirenti brancolavano nel buio, e due pompieri si stavano accoppiando selvaggiamente tra i cespugli della villa di Macherio, si è presentato un trafelatissimo senatore Dell'Utri che ha urlato al custode " Ho dimenticato qui una busta, l'hai vista?"....gelo tra gli inquirenti...a questo punto, dura lex sed lex, rimaneva solo una cosa da fare...hanno chiamato il centro d'igiene mentale di Roma e si sono fatti dare un elenco di nominativi...democraticamente hanno estratto a sorte il nome del fortunato...in attesa di ulteriori sviluppi, se vedemu
Di camilliadi
Risolto il caso della busta misteriosa, era di Dell'Utri!
( Vedi articolo precedente)
Amici, ultimi inquietanti sviluppi sulla vicenda della busta con polvere misteriosa che ha attentato alla vita del nostro duce. Il perito della procura Cecchi Gori dopo averne assaggiata una modica quantità, pari a circa 34 grammi, ha detto coi capelli dritti in testa " Mah, a me pare zafferano, maremma maiale che botta!" a cercato quattro milioni di euro al l'esterrefatto questore ed è scappato nudo nella brughiera per ritrovar sè stesso, è stata la volta del secondo perito Morgan che dopo essersi fatto un bongo da quasi un litro ha esclamato " Non sento niente, non è un granchè" dopodiche è partito nitrendo al galoppo ed è stato abbattuto sulla milano Laghi da una pattuglia della stradale di Caserta, che si era persa da una settimana tra i vari svincoli autostradali, il maresciallo Rizzo ha poi infilato il presunto cantante in uno spiedo e lo ha mangiato insieme a sette camionisti bulgari nell'area di servizio Milano Est.
Mentre gli inquirenti brancolavano nel buio, e due pompieri si stavano accoppiando selvaggiamente tra i cespugli della villa di Macherio, si è presentato un trafelatissimo senatore Dell'Utri che ha urlato al custode " Ho dimenticato qui una busta, l'hai vista?"....gelo tra gli inquirenti...a questo punto, dura lex sed lex, rimaneva solo una cosa da fare...hanno chiamato il centro d'igiene mentale di Roma e si sono fatti dare un elenco di nominativi...democraticamente hanno estratto a sorte il nome del fortunato...in attesa di ulteriori sviluppi, se vedemu
polvere sospetta a casa Berlusconi, Tarantina dichiara "Non è mia!"
polvere sospetta a casa Berlusconi, Tarantini dichiara" Non è roba mia"
l.jpg Panico alla residenza del Premier dove è stata recapitata una busta contenente della polvere bianca, il cane preposto al controllo non ha scondizolato come sempre e la cosa ha insospettito i carabinieri che hanno allertato la sezione antidroga per sapere chi è che ha fregato Silvio tirandogli un pacco. Preoccupato Giampy Tarantini fa sapere di non saperne niente della polvere. Mentre scriviamo sulla scena del crimine sono presenti gli esperti della procura Cecchi Gori e Morgan...vi comunicheremo eventuali sviluppi.
Prime reazioni nel mondo della politica Bondi" E' il segno dell'imbarbarimento della lotta politica ed è l'ennesimo vile attacco della magistratura" Gasparri " Ve l'avevo detto de chiamà er Bustina..."...
l.jpg Panico alla residenza del Premier dove è stata recapitata una busta contenente della polvere bianca, il cane preposto al controllo non ha scondizolato come sempre e la cosa ha insospettito i carabinieri che hanno allertato la sezione antidroga per sapere chi è che ha fregato Silvio tirandogli un pacco. Preoccupato Giampy Tarantini fa sapere di non saperne niente della polvere. Mentre scriviamo sulla scena del crimine sono presenti gli esperti della procura Cecchi Gori e Morgan...vi comunicheremo eventuali sviluppi.
Prime reazioni nel mondo della politica Bondi" E' il segno dell'imbarbarimento della lotta politica ed è l'ennesimo vile attacco della magistratura" Gasparri " Ve l'avevo detto de chiamà er Bustina..."...
giovedì 25 marzo 2010
Alpi Hrovatin, quella scia di morti strane
Misteri, segreti e delitti a sedici anni dall'agguato di Mogadiscio in cui morirono i due giornalisti Rai
di Luigi Grimaldi da Liberazione 25 marzo 2010
Il principale accusatore di Hashi Omar Hassan, l'unico condannato per l'uccisione della giornalista Ilaria Alpi e dell'operatore tv Miran Hrovatin (avvenuta a Mogadiscio il 20 marzo del '94), rischia di finire sotto processo a Roma per il reato di calunnia: si sarebbe prestato a un complotto per incastrare un innocente. Il provvedimento è stato disposto lo scorso 17 marzo dal Gip romano Maurizio Silvestri, nei confronti di Ali Rage Ahmed detto "Gelle" e riapre diversi capitoli di esplosiva importanza. Nel frattempo a Trapani e a Palermo una nuova indagine ancora top secret sta prendendo corpo e riunifica tre casi giudiziari rimasti altrettanti misteri: gli omicidi di Mauro Rostagno, Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, Vincenzo Li Causi.
Tutti arrivati vicinissimi alla verità sui traffici da Trapani a Mogadiscio. Traffici di rifiuti, armi, mafia e apparati deviati dello stato attivissimi e affiatati nel duty-free del crimine internazionale degli anni '90: la Somalia. Delitti somali per una pista tutta italiana.
Un noto assassino
E' clamoroso: Omar Hashi era stato indicato alle autorità italiane come assassino assai prima del delitto Alpi Hrovatin. Il suo nome lo fa alle nostre autorità Ismail Moallin Mohamed, poliziotto somalo sotto la guida delle autorità italiane, poi rifugiatosi nel nostro Paese. Ecco, cosa dichiara (si tratta di documentazione agli atti della Commissione Parlamentare di inchiesta), l'allora Maggiore Giuseppe Attanasio in servizio a Mogadiscio: «Confermo che Ismail Moallin Mohamed mi ha fatto cenno di sapere qualcosa sull'omicidio della Alpi e di Hrovatin». E quindi aggiunge in una successiva deposizione: «Hashi Omar Hassan, detto "Fawdo", era un noto "morian" (bandito) (...). Il suo nome l'avevo appreso all'epoca proprio da Ismail Moallin Mohamed che l'aveva individuato come il responsabile dell'omicidio di una donna somala in Balad [...] per questo lo aveva segnalato anche a noi per riuscire a catturarlo. (...) Tra noi e la polizia somala il rapporto era assai stretto (...). In una di queste riunioni ho saputo di questo Hashi Omar Hassan detto "Fawdo"».
Moallin, interrogato dalla Digos di Roma, una volta giunto in Italia, dopo essersi rivolto al Maggiore Attanasio, mette a verbale di non essere «in grado di fornire notizie dirette sull'omicidio di Alpi e Hrovatin».
L'uomo del Sismi
Contraddizioni? Davvero particolarmente interessanti perché il "poliziotto" Moallin è l'unica fonte ufficiale che ha indagato sull'omicidio in Somalia del maresciallo Vincenzo Li Causi, il super agente del Sismi, di Gladio, responsabile del centro Scorpione di Trapani e sospettato di essere stato un animatore della Falange Armata (la misteriosa organizzazione di terrisomo virtuale e psicologico attivissima in Italia tra il 1990 e il 1994) assassinato il 12 novembre del 1993 a Balad, sempre in Somalia.
E' sempre Moallin ad aver indicato anche per questo delitto un preciso responsabile (peraltro mai indagato), arrestato in Somalia per altri reati e poi ucciso durante "un tentativo di fuga". Da tutte queste contraddizioni si evince un ulteriore elemento che rende assai importante il coinvolgimento di Gelle nell'ipotesi di calunnia ai danni di Omar Hashi. Già, perché Hashi era ben noto e ricercato dai nostri militari in Somalia come presunto omicida, assai prima che il suo nome comparisse nelle carte del duplice omicidio di Mogadiscio (s'indagherà su di lui solo a partire dal 1997).
Delitti e calunnie
Stranezze, misteri, calunnie, segreti e delitti a distanza di 16 anni affollano ancora uno dei più intricati misteri d'Italia. Va anche detto che le storie di tutti i testimoni più importanti del delitto Alpi Hrovatin si concludono con altrettante morti misteriose. La cosiddetta "donna del the", che ha testimoniato sulle manovre preparatorie dell'agguato mortale ai due reporter della Rai davanti all'Hotal Amana, è scomparsa. L'autista di Ilaria, Ali Abdi, ha poi rinunciato al programma di protezione accordatogli nel nostro Paese e pochi giorni dopo il suo ritorno in Somalia è stato trovato morto (non si sa se per droga o avvelenamento, il termine somalo usato nei giornali di Mogadiscio che hanno dato la notizia ha entrambi i significati). Starlin Arush, una buona conoscente di Ilaria, presidente dell'associazione delle donne somale e impegnata anche a livello politico, dopo l'agguato del 20 marzo 1994 si era incontrata nella sua abitazione con l'autista di Ilaria, dopo aver rilasciato una nota intervista a Isabel Pisano (curatrice del documentario di cui si è detto e buona amica di Francesco Pazienza, per la trasmissione Format , andata in onda col titolo "Chi ha paura di Ilaria?"), è stata uccisa in circostanze misteriose, nel febbraio 2003, nel corso di una rapina lungo la strada che dall'aeroporto di Nairobi porta in città.
E ancora. Il colonnello Awes: capo della sicurezza dell'albergo Amana, nei pressi del quale avviene l'agguato mortale ai due giornalisti della Rai, è deceduto non si sa in quali circostanze né in quale periodo preciso. E' stato forse l'ultimo che ha visto Ilaria e Miran vivi. Altri testimoni, o per lo meno persone ritratte nei filmati girati dalla Tv Abc nell'immediatezza del delitto, sono morte. Come, ad esempio, «l'uomo con la maglia gialla e grigio-azzurra» che si vede durante il trasporto del corpo di Ilaria sulla macchina di Giancarlo Marocchino (l'imprenditore italiano che per primo arriva sulla scena del delitto), mentre passa nelle mani dello stesso alcuni oggetti: un taccuino, una macchina fotografica, una radio trasmittente o un registratore. Di costui si sa che era un uomo della scorta di Marocchino, il quale ha riferito trattarsi di una persona (di cui non ha fornito il nome) deceduta «sparandosi accidentalmente».
C'è poi Carlo Mavroleon, l'operatore della Tv americana Abc, che ha girato le immagini: è stato assassinato in Afghanistan nel 1997. Anche Vittorio Lenzi, operatore della televisione svizzera, presente nei primi momenti dopo il delitto è morto qualche anno dopo in uno strano incidente stradale. Una ecatombe, spropositata anche per coprire traffici di armi e di rifiuti, a cui, per ora, va aggiunta la morte, precedente, di Mauro Rostagno. Ma non solo.
Il colonnello Ali Jirow Shermarke ha firmato un rapporto investigativo per le Nazioni Unite che accusava Giancarlo Marocchino, a seguito di una indagine che aveva svolto in quanto capo della Divisione investigativa criminale di Mogadiscio. Anch'egli è morto senza che si sappia quando e come. Il suo rapporto, pervenuto nel dicembre 1994 al dottor De Gasperis della procura di Roma, ipotizzava un coinvolgimento di Giancarlo Marocchino (definito da Carlo Taormina ai tempi della Commissione parlamentare di inchiesta come «il principale collaboratore per la ricerca della verità») e sosteneva che Ilaria e Miran sarebbero stati visti uscire, prima dell'agguato, da un garage dello stesso faccendiere italiano.
Shermarke è stato sentito a verbale dal giudice Pititto il 26 luglio 1996: in quell'occasione ha confermato il rapporto e aggiunto che: «Appena Ilaria arrivò in albergo, ancora prima che lei potesse lavarsi, ricevette una telefonata… una chiamata del Marocchino, al che lei uscì fuori dall'albergo chiedendo chi ci fosse dei guardiani perché doveva andare subito a casa del Marocchino... io credo che a uccidere i due giornalisti sia stato il Marocchino». Marocchino, collegato da un lato a personaggi oggetto della archiviata inchiesta Sistemi Criminali di Palermo (che vedeva indagati anche la cupola dei mafiosi stragisti insieme a personaggi come Licio Gelli e Stefano Delle Chiaie), e dall'altro ai protagonisti del cosiddetto progetto Urano (un piano di traffico e smaltimento di scorie tossiche e radioattive in Somalia in cambio di armi) non è mai stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma per il duplice delitto.
http://www.facebook.com/?ref=home#!/notes/qui-radio-londra-le-notizie-che-sfuggono-alla-censura/alpi-hrovatin-quella-scia-di-morti-strane/376477582054
di Luigi Grimaldi da Liberazione 25 marzo 2010
Il principale accusatore di Hashi Omar Hassan, l'unico condannato per l'uccisione della giornalista Ilaria Alpi e dell'operatore tv Miran Hrovatin (avvenuta a Mogadiscio il 20 marzo del '94), rischia di finire sotto processo a Roma per il reato di calunnia: si sarebbe prestato a un complotto per incastrare un innocente. Il provvedimento è stato disposto lo scorso 17 marzo dal Gip romano Maurizio Silvestri, nei confronti di Ali Rage Ahmed detto "Gelle" e riapre diversi capitoli di esplosiva importanza. Nel frattempo a Trapani e a Palermo una nuova indagine ancora top secret sta prendendo corpo e riunifica tre casi giudiziari rimasti altrettanti misteri: gli omicidi di Mauro Rostagno, Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, Vincenzo Li Causi.
Tutti arrivati vicinissimi alla verità sui traffici da Trapani a Mogadiscio. Traffici di rifiuti, armi, mafia e apparati deviati dello stato attivissimi e affiatati nel duty-free del crimine internazionale degli anni '90: la Somalia. Delitti somali per una pista tutta italiana.
Un noto assassino
E' clamoroso: Omar Hashi era stato indicato alle autorità italiane come assassino assai prima del delitto Alpi Hrovatin. Il suo nome lo fa alle nostre autorità Ismail Moallin Mohamed, poliziotto somalo sotto la guida delle autorità italiane, poi rifugiatosi nel nostro Paese. Ecco, cosa dichiara (si tratta di documentazione agli atti della Commissione Parlamentare di inchiesta), l'allora Maggiore Giuseppe Attanasio in servizio a Mogadiscio: «Confermo che Ismail Moallin Mohamed mi ha fatto cenno di sapere qualcosa sull'omicidio della Alpi e di Hrovatin». E quindi aggiunge in una successiva deposizione: «Hashi Omar Hassan, detto "Fawdo", era un noto "morian" (bandito) (...). Il suo nome l'avevo appreso all'epoca proprio da Ismail Moallin Mohamed che l'aveva individuato come il responsabile dell'omicidio di una donna somala in Balad [...] per questo lo aveva segnalato anche a noi per riuscire a catturarlo. (...) Tra noi e la polizia somala il rapporto era assai stretto (...). In una di queste riunioni ho saputo di questo Hashi Omar Hassan detto "Fawdo"».
Moallin, interrogato dalla Digos di Roma, una volta giunto in Italia, dopo essersi rivolto al Maggiore Attanasio, mette a verbale di non essere «in grado di fornire notizie dirette sull'omicidio di Alpi e Hrovatin».
L'uomo del Sismi
Contraddizioni? Davvero particolarmente interessanti perché il "poliziotto" Moallin è l'unica fonte ufficiale che ha indagato sull'omicidio in Somalia del maresciallo Vincenzo Li Causi, il super agente del Sismi, di Gladio, responsabile del centro Scorpione di Trapani e sospettato di essere stato un animatore della Falange Armata (la misteriosa organizzazione di terrisomo virtuale e psicologico attivissima in Italia tra il 1990 e il 1994) assassinato il 12 novembre del 1993 a Balad, sempre in Somalia.
E' sempre Moallin ad aver indicato anche per questo delitto un preciso responsabile (peraltro mai indagato), arrestato in Somalia per altri reati e poi ucciso durante "un tentativo di fuga". Da tutte queste contraddizioni si evince un ulteriore elemento che rende assai importante il coinvolgimento di Gelle nell'ipotesi di calunnia ai danni di Omar Hashi. Già, perché Hashi era ben noto e ricercato dai nostri militari in Somalia come presunto omicida, assai prima che il suo nome comparisse nelle carte del duplice omicidio di Mogadiscio (s'indagherà su di lui solo a partire dal 1997).
Delitti e calunnie
Stranezze, misteri, calunnie, segreti e delitti a distanza di 16 anni affollano ancora uno dei più intricati misteri d'Italia. Va anche detto che le storie di tutti i testimoni più importanti del delitto Alpi Hrovatin si concludono con altrettante morti misteriose. La cosiddetta "donna del the", che ha testimoniato sulle manovre preparatorie dell'agguato mortale ai due reporter della Rai davanti all'Hotal Amana, è scomparsa. L'autista di Ilaria, Ali Abdi, ha poi rinunciato al programma di protezione accordatogli nel nostro Paese e pochi giorni dopo il suo ritorno in Somalia è stato trovato morto (non si sa se per droga o avvelenamento, il termine somalo usato nei giornali di Mogadiscio che hanno dato la notizia ha entrambi i significati). Starlin Arush, una buona conoscente di Ilaria, presidente dell'associazione delle donne somale e impegnata anche a livello politico, dopo l'agguato del 20 marzo 1994 si era incontrata nella sua abitazione con l'autista di Ilaria, dopo aver rilasciato una nota intervista a Isabel Pisano (curatrice del documentario di cui si è detto e buona amica di Francesco Pazienza, per la trasmissione Format , andata in onda col titolo "Chi ha paura di Ilaria?"), è stata uccisa in circostanze misteriose, nel febbraio 2003, nel corso di una rapina lungo la strada che dall'aeroporto di Nairobi porta in città.
E ancora. Il colonnello Awes: capo della sicurezza dell'albergo Amana, nei pressi del quale avviene l'agguato mortale ai due giornalisti della Rai, è deceduto non si sa in quali circostanze né in quale periodo preciso. E' stato forse l'ultimo che ha visto Ilaria e Miran vivi. Altri testimoni, o per lo meno persone ritratte nei filmati girati dalla Tv Abc nell'immediatezza del delitto, sono morte. Come, ad esempio, «l'uomo con la maglia gialla e grigio-azzurra» che si vede durante il trasporto del corpo di Ilaria sulla macchina di Giancarlo Marocchino (l'imprenditore italiano che per primo arriva sulla scena del delitto), mentre passa nelle mani dello stesso alcuni oggetti: un taccuino, una macchina fotografica, una radio trasmittente o un registratore. Di costui si sa che era un uomo della scorta di Marocchino, il quale ha riferito trattarsi di una persona (di cui non ha fornito il nome) deceduta «sparandosi accidentalmente».
C'è poi Carlo Mavroleon, l'operatore della Tv americana Abc, che ha girato le immagini: è stato assassinato in Afghanistan nel 1997. Anche Vittorio Lenzi, operatore della televisione svizzera, presente nei primi momenti dopo il delitto è morto qualche anno dopo in uno strano incidente stradale. Una ecatombe, spropositata anche per coprire traffici di armi e di rifiuti, a cui, per ora, va aggiunta la morte, precedente, di Mauro Rostagno. Ma non solo.
Il colonnello Ali Jirow Shermarke ha firmato un rapporto investigativo per le Nazioni Unite che accusava Giancarlo Marocchino, a seguito di una indagine che aveva svolto in quanto capo della Divisione investigativa criminale di Mogadiscio. Anch'egli è morto senza che si sappia quando e come. Il suo rapporto, pervenuto nel dicembre 1994 al dottor De Gasperis della procura di Roma, ipotizzava un coinvolgimento di Giancarlo Marocchino (definito da Carlo Taormina ai tempi della Commissione parlamentare di inchiesta come «il principale collaboratore per la ricerca della verità») e sosteneva che Ilaria e Miran sarebbero stati visti uscire, prima dell'agguato, da un garage dello stesso faccendiere italiano.
Shermarke è stato sentito a verbale dal giudice Pititto il 26 luglio 1996: in quell'occasione ha confermato il rapporto e aggiunto che: «Appena Ilaria arrivò in albergo, ancora prima che lei potesse lavarsi, ricevette una telefonata… una chiamata del Marocchino, al che lei uscì fuori dall'albergo chiedendo chi ci fosse dei guardiani perché doveva andare subito a casa del Marocchino... io credo che a uccidere i due giornalisti sia stato il Marocchino». Marocchino, collegato da un lato a personaggi oggetto della archiviata inchiesta Sistemi Criminali di Palermo (che vedeva indagati anche la cupola dei mafiosi stragisti insieme a personaggi come Licio Gelli e Stefano Delle Chiaie), e dall'altro ai protagonisti del cosiddetto progetto Urano (un piano di traffico e smaltimento di scorie tossiche e radioattive in Somalia in cambio di armi) non è mai stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma per il duplice delitto.
http://www.facebook.com/?ref=home#!/notes/qui-radio-londra-le-notizie-che-sfuggono-alla-censura/alpi-hrovatin-quella-scia-di-morti-strane/376477582054
Ratzinger si vuole scusare? Si dimetta... -
Forse pochi tra gli osservatori se ne sono ancora resi conto ma il 2012, data che viene associata alla fine del mondo, si sta preparando il terreno. Tranquilli non parlo della fine del nostro mondo, ma di una serie di realtà che si stanno lentamente sgretolando.Quella più evidente è sicuramente quella dello stato Vaticano e del mondo della chiesa, dove, sicuramente, gli scandali sulla pedofilia stanno minando seriamente le fondamenta di questa industria di anime.Non sono più credibili, le loro scuse non reggono più, non ti puoi scusare di una cosa che hai coperto per anni rendendoti complice di ulteriori abusi, sei come loro, l'unica cosa credibile che il tedesco potrebbe fare sarebbe dimettersi, fare i nomi di tutti quelli che ha coperto e consegnarsi alla giustizia terrena prima ancora che quella divina, ci sono cose talmente grandi per cui le parole sono solo un suono lontano se non vengono accompagnate da fatti altrettanto forti.Non parliamo di fatti isolati ma di casi in ogni parte del mondo che sono stati messi a tacere con banconote e minacce...è vero che lo stato pontificio ha le proprie leggi ( credo che la pedofilia sia reato anche in Vaticano...) ma deve rispondere anche alle leggi degli stati dove il fatto è stato commesso...non basta destinare il colpevole ad altra sede, va consegnato alla giustizia di quel paese, e messo così nella condizione di non nuocere.
Sarebbe quantomeno decente che Ratzinger si affacciasse dal balconcino e dicesse" Fratelli è vero, abbiamo permesso per anni che dei pedofili abusassero di vittime innocenti, io, come almeno alti tre miei predecessori, di cui uno vorremmo santo, abbiamo coperto questo ignobile reato, moralmente non mi sento più degno di rappresentare Dio, nè di poter indicare il cammino, scusatemi, anche se questa parola non rende giustizia all'enormità di quello che abbiamo fatto, qualcun altro prenda il mio posto, ma per fare pulizia e raddrizzare questa chiesa che con Dio non ha più nulla a che fare"...uno quantomeno ricomincerebbe ad avere fiducia nel genere umano.
E, per carità di Dio, non entriamo nell'argomento Vaticano-IOR-Mafia-banda della magliana...avrebbero tante cose di cui scusarsi, ma la chiesa ha i suoi tempi...la riabilitazione di Galileo è di pochi anni fa...ne riparleremo verso il 2087.
Per chiudere, onde evitare le solite e mail di una quarantina di ulta conservatori cattolici, sconvolti dalle mie opinioni, ma non dal Vaticano, faccio presente che la parola corruzione di preti, vescovi e cardinali è usata anche in tutte le apparizioni della Madonna in ogni luogo mariano, se volete potete fare come me ed impiegare un paio d'ore a leggere le varie trascrizioni...per la cronaca dovreste leggere con attenzione anche Malachia (un santo) e la monaca di Dresda ( portano via circa mezz'ora del vostro tempo)...non prevedono la fine del mondo...ma la fine della chiesa corrotta di oggi...quindi, a meno che non vogliate confutare anche le parole di nostra signora, astenetevi quanto meno dagli insulti...per gli altri leggetevi Sodomia in corpo 11 di Busi...edificante...se vedemu
Sarebbe quantomeno decente che Ratzinger si affacciasse dal balconcino e dicesse" Fratelli è vero, abbiamo permesso per anni che dei pedofili abusassero di vittime innocenti, io, come almeno alti tre miei predecessori, di cui uno vorremmo santo, abbiamo coperto questo ignobile reato, moralmente non mi sento più degno di rappresentare Dio, nè di poter indicare il cammino, scusatemi, anche se questa parola non rende giustizia all'enormità di quello che abbiamo fatto, qualcun altro prenda il mio posto, ma per fare pulizia e raddrizzare questa chiesa che con Dio non ha più nulla a che fare"...uno quantomeno ricomincerebbe ad avere fiducia nel genere umano.
E, per carità di Dio, non entriamo nell'argomento Vaticano-IOR-Mafia-banda della magliana...avrebbero tante cose di cui scusarsi, ma la chiesa ha i suoi tempi...la riabilitazione di Galileo è di pochi anni fa...ne riparleremo verso il 2087.
Per chiudere, onde evitare le solite e mail di una quarantina di ulta conservatori cattolici, sconvolti dalle mie opinioni, ma non dal Vaticano, faccio presente che la parola corruzione di preti, vescovi e cardinali è usata anche in tutte le apparizioni della Madonna in ogni luogo mariano, se volete potete fare come me ed impiegare un paio d'ore a leggere le varie trascrizioni...per la cronaca dovreste leggere con attenzione anche Malachia (un santo) e la monaca di Dresda ( portano via circa mezz'ora del vostro tempo)...non prevedono la fine del mondo...ma la fine della chiesa corrotta di oggi...quindi, a meno che non vogliate confutare anche le parole di nostra signora, astenetevi quanto meno dagli insulti...per gli altri leggetevi Sodomia in corpo 11 di Busi...edificante...se vedemu
Iscriviti a:
Post (Atom)